ven 24 set 2021
Triathlon: Distanze dallo Sprint all'Ironman
Il Triathlon è uno sport di resistenza caratterizzato da alcuni momenti ad altissima intensità.
L’unicità di questo sport è rappresentata dalle transizioni che servono a congiungere le tre diverse discipline che si svolgono nel seguente ordine, Nuoto, Ciclismo e Corsa.
Swim, Bike, Run per essere un pochino più social.
L’esecuzione di queste discipline in sequenza, a causa dei diversi muscoli coinvolti, condiziona il gesto della disciplina successiva. Chi già pratica questo sport sa che il passaggio dal ciclismo alla corsa è il più traumatico.
Passare dal movimento concentrico del ciclismo a quello eccentrico della corsa, insieme all’elevato livello di lattato prodotto nella fase ciclistica spesso causano rigidità muscolare e difficolta nell’impostare un adeguato ritmo nella frazione podistica.
Alcune Cose da sapere
Spesso chi inizia a fare triathlon in età più avanzata pensa che la difficoltà aumenti all'aumentare della distanza.
A livello prettamente amatoriale il discorso è corretto solo nelle fasi iniziali o se si vuole semplicemente concludere il primo Triathlon.
Nel momento in cui si cerca di migliorare la propria performance o come fara una gara tra amici ci si scontra con le Intensità.
Qui più le gare sono brevi e più le intensità saranno elevate.
Paradossalmente un Age Group non più giovanissimo che pratica Triathlon da diversi anni troverà più "semplice" un triathlon di lunga distanza.
Quali Sono le Distanze ?
Si parte dalla distanza più breve che è rappresentata dal Triathlon Sprint composto da 750 mt di Nuoto, 20 Km di Bici e 5 Km di Corsa. Segue il Triathlon Olimpico con i suoi 1500 Mt di Nuoto, 40 Km di Bici e 10 Km di Corsa.
Queste sono le distanze in cui si svolgono anche le gare sui circuiti ITU e WTCS, tra le più rinomate in Italia abbiamo il Triathlon di Bardolino, specialmente a livello Age Group.
A livello professionistico faccio presente, per ovvi motivi, quelle svolte in Sardegna a Cagliari, il punto dove mi alleno quotidianamente e quella ad Arzachena che ho svolto su distanza Olimpica.
Queste due gare sono oggettivamente molto intense e la frazione natatoria è importantissima.
Tra le distanze più lunghe le più gettonate sono quelle del circuito Ironaman.
Il 70.3 o Mezzo Ironman prevede 1900 Mt di Nuoto, 90 Km i n Bici e 21 di corsa.
Sulla distanza Full, che è poi L’ironman dobbiamo raddoppiare le distanze del medio. 3800 Mt di Nuoto, 180 Di Bici e la successiva maratona (42 Km).
In Italia il ciurcuito Ironmanm prevede tre prove l’Ironman di Cervia in Emilia Romagna, l’Ironman a Jesolo – Venezia ed il 70.3 Sardegna a Pula che si svolge al Forte Village Resort.
Scopri qualcosa di più sull'Ironman Sardegna ... CLICCA QUI