dom 12 set 2021
FTP - Functional Threshold Power - Potenza Funzionale alla Soglia
Functional Threshold Power o Potenza Funzionale alla soglia, è la Potenza massima che teoricamente un ciclista è in grado di mantenere in modo costante per circa 60 minuti.
Fisiologicamente è il punto in cui riusciamo ancora a smaltire l’acido lattico evitandone l’accumulo.
Per calcolare la FTP serve un misuratore di potenza sulla nostra bici e possiamo calcolarla con diversi test.
Raramente viene chiesto all’atleta di esprimere la sua massima potenza per un’ora optando per dei test di più semplice realizzazione, sia dal punto di vista fisico che mentale.
Come fare i Test FTP o Potenza Funzionale di Soglia
Il test degli 8 minuti, come indica il nome stesso, consiste nell’eseguire due step da 8 minuti.
Si prende il valore più alto dei due step e lo si moltiplica per 0.80. Oppure nel più conosciuto di Allen e Coggan, si esegue uno step di 20 minuti ed il risultato viene moltiplicato per 0.95. I due test hanno al loro interno diversi step prima di quelli a noi utili per il calcolo della FTP.
Uno non è migliore o più corretto dell’altro ma seconda della nostra situazione e del nostro atleta valuteremo quale utilizzare.
Ripetizione Test FTP
Il test FTP si ripete almeno 3/4 volte l’anno:
- prima della stagione agonistica,
- durante la stagione,
- dopo le gare per monitorare i progressi.
Trovata la nostra FTP, possiamo calcolare le zone di allenamento ed impostare i vari piani a seconda delle esigenze.
Zone di Allenamento
Le zone di allenamento sono 7 o 9.
Solitamente si opta per le classiche sette, gli iLevels (Individualized Levels) sono due ulteriori zone calcolate in base alla fisiologia dell’atleta.
Una suddivisione in nove zone seppur più precisa è meglio adottarla con atleti evoluti in quanto dovrebbero essere in grado di riuscire a pedalare su dei range ancora più ristretti e coglierne le differenze.
Più alta sarà la FTP ed il rapporto peso/potenza, migliore sarà la performance.
È bene comunque sapere che la sola FTP non fa vincere le gare, ancor meno nel Triathlon.
Ci sono una diversità di fattori che incidono sulla vittoria finale.
Solitamente però nel ciclismo chi vince è tra gli atleti con l’FTP più alta.