mer 30 nov 2022
Fartlek
Il 𝗙𝗮𝗿𝘁𝗹𝗲𝗸 è stato introdotto negli anni 30 da Gösta Holmer è un allenamento che prevede delle variazioni di velocità.
Inizialmente troverete delle similarità con il post riguardante le ripetute, in quanto entrambe le metodologie prevedono una parte effettuata ad intensità più alte ed una parte ad intensità più basse.
Vediamo Le Differenze
- Il Fartlek è un allenamento mentalmente poco impegnativo ed il concetto di velocità alta o bassa è scandito dalla percezione dello sforzo più che dal passo o potenza.
- Nel Fartlek NON ci sono delle distanze fisse, ci sono al contrario dei punti di riferimento, spesso variabili.
- ll Fartlek non è considerato un intervallato in quanto il recupero è sempre attivo. Utilizzando la percezione dello sforzo questo può essere breve, lungo e può variare.
- Nelle ripetute distanze, passo, potenza e recuperi sono molto chiari e definiti in partenza.
𝗙𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼𝗹𝗼 𝗕𝗲𝗻𝗲
Per quanto il Fartlek sia un allenamento poco impegnativo possiamo anche optare per la versione strutturata in stile Americano, consentendoci di monitorare il carico.
- Eseguiamo la fase “lenta” a cavallo tra la Z3 e la Z4 rendendolo di fatto un NON recupero ed a tutti gli effetti un allenamento continuo.
Per Atelti Elite o Age Group evoluti il Fartlek è consigliato utilizzarlo solo nelle fasi iniziali della programmazione o nel finale di stagione. Per via della tipologia d’atleta, e per la tipologia di allenamento successivamente converrà passare alle ripetute che con i loro vincoli danno garanzia di raggiungere i range, soprattutto anaerobici, prefissati.
Concludendo il Fartlek potrebbe sembrare un allenamento poco utile e banale.
A livello amatoriale, anche se svolto in maniera non strutturata, rimane un ottimo metodo per eseguire dei lavori di velocità senza troppi vincoli evitando di imbattersi in allenamenti impossibili da completare e stancarsi dal punto di vista mentale che spesso portano all’abbandono dell’attività.
Nel momento in cui si decide di farlo bene diventa un allenamento fisicamente impegnativo.